L’approvazione degli ultimi due bilanci diventa occasione per incontrarsi, per ripercorrere le tappe significative della storia recente di Associazione Insieme, nel segno dell’obiettivo che è ragion d’essere ovvero la promozione della cultura della legalità e della giurisdizione. L’avvocatura nelle sue molteplici declinazioni ha preso corpo negli anni attraverso le incursioni nella funzione sociale dell’avvocato, in quella politica, in quella formativa che caratterizza uno dei fiori all’occhiello dell’associazione, con la promozione di incontri formativi sempre di spessore, aperti all’avvocatura locale e non solo, gratuiti, ed anche questo è dettaglio non scontato. Passando in rassegna gli ultimi anni emergono le molteplici strade che hanno caratterizzato l’operato dell’associazione, fortemente incentrata al dialogo, all’apertura alle istituzioni, al confronto costante con le altre associazioni che rappresentano l’avvocatura, spesso partecipi dei momenti di formazione, puntuale, al passo con l’evoluzione delle normative, ma anche e sopratutto coinvolti nei percorsi di sensibilizzazione ai temi che raccontano di attualità e diritti umani. L’insegnamento legato ai grandi nomi dell’avvocatura; lo sguardo sempre attento alle novità ed alle sfide del presente; la capacità di proiettarsi al futuro con il desiderio di dire la propria, di dare il proprio contributo, continuano ad essere caratteristiche intrinseche dell’associazione. InsieMe, è nome e volontà di fatto; un invito alla partecipazione corale degli associati, dell’avvocatura, delle realtà sociali del territorio.